
“Siria”
Quadro rapido di quanto ho capito di quel che succede in Siria. Vincenti manifesti: il coacervo di gruppi sunniti radicali
28/12/2024
Nessun commento

Foucault e il neoliberalismo
“Foucault e la biopolitica liberale. Materiali per una critica del liberalismo” cap. 5 del libro “Il teatro di Oklahoma. Miti
05/10/2024
2 commenti

La politica del rancore. In margine a un libro di Carlo Invernizzi-Accetti
Se le analisi di Carlo Invernizzi Accetti avranno successo come meritano, avremo una nuova categoria socio-politica fondamentale:
02/10/2024
2 commenti

‘Popoli opposti sequitur’
Si veda per esempio il conflitto che oppone oggi Cina e US attorno a Taiwan. Dire che gli USA non
09/03/2024
Nessun commento

Il disprezzo per il danaro
Negli anni ‘60 conoscevo a Napoli un umile operaio che coltivava due eccessi: era pittore ed era comunista. Una volta,
06/07/2016
1 commento

Politica come fallimento
1. Ernesto Laclau, in La ragione populista (On Populist Reason), pubblicato nel 2005 a 68 anni, porta a compimento il suo long goodbye
30/06/2016
Nessun commento