
Merleau-Ponty e l’allucinazione
Alla fine l’allucinazione è resa comprensibile da Merleau-Ponty, ma al prezzo di escluderla radicalmente dal campo della normale percezione. La
13/03/2017
Nessun commento

L’imitatore egoista. Dawkins e la memetica
”Dawkins e la memetica” Lettera Internazionale, 62, 4° trimestre 1999, pp. 22-26 Per il biologo inglese Richard Dawkins quel che
30/06/2016
Nessun commento