
Guardare il mostruoso
1. Ho in analisi un uomo, M., ossessionato dal pensiero di una donna, Flora, con cui ebbe una relazione
02/03/2025
Nessun commento

Tramonto anarchico della filosofia della scienza
La maggior parte degli scienziati non apprezzano affatto Feyerabend. Invece un’élite di scienziati un po’ stravaganti lo stima molto. Tra
17/01/2025
Nessun commento

Macchine celibi (IA)
I media, dai più popolari ai più raffinati, sono invasi dall’Artificial Intelligence (AI). Intellettuali raffinati e avventurieri come Musk pubblicano
22/09/2024
Nessun commento

Il dialogo, la grande illusione
“La ragione si dà sempre al fesso” Proverbio napoletano 1. Utero o cicogna? In un articolo del 1979 [1] Elvio
09/03/2024
Nessun commento

“La nebbia silenziosa” – Perché la noia?
“Molti filosofi hanno detto che l’essere umano è un essere che passa la vita a fuggire la noia. Si mette
10/06/2023
Nessun commento

Il “Simposio” di Platone. Agalma
Le letture moderne del Simposio platonico danno un posto di assoluto rilievo alla nozione di agalma. Sulla scia di Lacan
19/11/2017
Nessun commento