Guardare il mostruoso
1. Ho in analisi un uomo, M., ossessionato dal pensiero di una donna, Flora, con cui ebbe una relazione…
παρρησiα - Il blog di Sergio Benvenuto
1. Ho in analisi un uomo, M., ossessionato dal pensiero di una donna, Flora, con cui ebbe una relazione…
La maggior parte degli scienziati non apprezzano affatto Feyerabend. Invece un’élite di scienziati un po’ stravaganti lo stima molto. Tra…
I media, dai più popolari ai più raffinati, sono invasi dall’Artificial Intelligence (AI). Intellettuali raffinati e avventurieri come Musk pubblicano…
“La ragione si dà sempre al fesso” Proverbio napoletano 1. Utero o cicogna? In un articolo del 1979 [1] Elvio…
“Molti filosofi hanno detto che l’essere umano è un essere che passa la vita a fuggire la noia. Si mette…
Le letture moderne del Simposio platonico danno un posto di assoluto rilievo alla nozione di agalma. Sulla scia di Lacan…
Alla fine l’allucinazione è resa comprensibile da Merleau-Ponty, ma al prezzo di escluderla radicalmente dal campo della normale percezione. La…
”Dawkins e la memetica” Lettera Internazionale, 62, 4° trimestre 1999, pp. 22-26 Per il biologo inglese Richard Dawkins quel che…